prodotti applicazioni industrialiservizidownloadacquisizione dati
wireless

SONDE TEMPERATURA

Sonda temperatura per misurare le temperatura dei processi industriali
Termocoppie portatili
Termocoppie industriali
Sonde SpecialiSonde Miniaturizzate
PT100

Sonde temperatura per applicazioni Industriali costruite per garantire precisione e durata

La Digitron produce e commercializza sonde per misurare le temperature in diversi modelli e tipo di sonda, dalla sonda standard per strumenti portatili e datalogger, sonde temperatura pt100, sonde temperatura industriale, sonda ptc, sonda temperatura ntc,  fino alle sonde per applicazioni ad alte temperature o applicazioni speciali.
Saremo sempre in grado di fornirvi la sonda specifica con il cavo abbastanza lungo per le Vostre esigenze, o la strumentazione collegata alla sonda per risolvere tutte le vostre esigenze dei processi industriali legati alle problematiche di rilevazione della temperatura anche con soluzioni wireless. Tutti i nostri modelli di sonde, oltre alla taratura standard, possono essere personalizzate con una taratura specifica in funzione delle applicazioni in cui è richiesta un'estrema precisione o con una misura della sonda specificatamente progettata per voi. Ciò rende ogni sonda o ogni strumento progettato con la nostra gamma un prodotto high-end per applicazioni comuni o industriali.

Le sonde ptc, o sonda di temperatura pt100 Digitron e le apparecchiature collegate ad esse sono realizzate per soddisfare le attuali richieste: nascono da approfondite ricerche e analisi di materiali difficili da danneggiare. Sono costruite per sostenere considerevoli forze di spinta, tirata e torsione. Sono state progettate inoltre con un apposito supporto per il pollice che le rende maneggevoli e allo stesso tempo protegge da eventuali scivolamenti; per le applicazioni con immersione/penetrazione l’angolo della sonda per usi generici è stato fissato in modo tale da produrre la minor resistenza possibile all’inserimento.

sonde temperature per applicazioni industriali costruite per garantire precisione e durata

Abbiamo a disposizione "sonda temperatura" per ogni vostra esigenza contattateci per qualsiasi informazione

Sonde di temperatura sonde tempratura industriale sonde tempratura speciali
sonde temperautra miniaturizzate sonde di temperatura pt100 guida accuratezza sonde

Le sonde con connettore Lumberg sono disponibili con cavo diritto o a spirale.

Sonde di Temperatura: Manutenzione e Pulizia

Le impugnature delle sonde sono saldate all’ultrasuono e le punte sono completamente sigillate, l’intera unità ha protezione IP67, quindi si può lavare e strofinare senza danneggiare la parte elettrica interna in alcun modo. Nel settore alimentare si raccomanda tuttavia di pulire le sonde con salviettine antibatteriche per evitare eventuali contaminazioni.

Esiste una grande varietà di termocoppie o sonde di temperatura, distinguibili a secondodei conduttori elettrici che la compongono e al campo di applicazione che può essere:

  • industriale,
  • scientifico,
  • alimentare,
  • medicale,

La classificazione delle sonde di temperatura o termocoppia è cosi ripartita a seconda del uso e dell'intervallo di misura della temperatura: Sonda di temperatura di Tipo K

    Sono termocoppie di uso generale, economiche e disponibili in una grande varietà di formati. Il loro intervallo di misura va da -200 °C a 1260 °C.

Sonda di temperatura di Tipo J

    Il loro intervallo di misura va da -40 °C a 750 °C. Le termocoppie tipo J sono caratterizzate da un basso costo ed una notevole sensibilità.

Sonda di temperatura di Tipo T

    Presentano caratteristiche simili alle termocoppie in ferro/costantana (tipo J). Utilizzabili nell'intervallo di temperature comprese tra -200 °C e 400 °C.

Sonda di temperatura di Tipo E

    Hanno una elevata sensibilità che le rende adatte ad applicazioni a bassa temperatura (criogeniche)

Sonda di temperatura di Tipo N

    L'intervallo di misura utile è compreso tra i 650 °C e i 1250 °C. La loro stabilità e la resistenza all'ossidazione a caldo le rendono un ottimo sostituto a basso costo.

Le termocoppie B, R, S

    Sono tutte composte da metalli nobili ed hanno caratteristiche simili. Sono le più stabili fra le termocoppie, ma non indicate per l'uso a misure di alte temperature (>300 °C).

Termocoppie di Tipo B

    Adatte per alte temperature, fino a 1800 °C., ma inutili al di sotto di 50 °C.

Termocoppie di Tipo R

    Adatte per alte temperature fino a 1600 °C.

Termocoppie di Tipo S

    Adatte per alte temperature fino a 1600 °C. Grazie alla loro particolare stabilità, sono utilizzate come standard di calibrazione per il punto di fusione dell'oro

Le sonde di temperatura o termocoppie vanno scelte in base al valore di temperatura media da misurare.
Sonde ti temperatura: Istruzioni per l’utilizzo delle sonde Per garantire una lunga vita utile ed una buona stabilità della sonda noi della Digitron Italia, specialisti nella fornitura di sonde di temperatura consigliamo di:

  • Non superare mai la gamma di temperatura specificata per la sonda.
  • Non esporre le sonde Pt100/Pt1000 a forti vibrazioni, pigature o sollecitazioni meccaniche.
  • I tubi di protezione in ceramica sono fragili. Non vanno assolutamente piegati ed è vietato esporli a sollecitazioni meccaniche o termiche.
  • Non piegare i cavi MI delle sonde rivestite in metallo in modo da realizzare curve di raggio eccessivamente ridotto. Il raggio minimo di piegatura equivale al doppio del diametro della sonda.
  • Le sonde costituite da tubi non possono essere mai piegate.
  • L’ambiente nel quale vengono effettuate le misurazioni può compromettere la vita utile del prodotto. Controllare regolar mente l’efficienza meccanica e l’emissione dei segnali da parte del sensore.

Nota: temperature elevate e diametri particolarmente ridotti riducono la vita utile dei sensori. In caso di dubbi, non esitate a contattarci.

indietro stampa