| Manometri Differenziali per misurare la differenza di pressione fra due ambienti
Manometri differenziali per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas, per i sistemi di controllo di processo e per le verifiche sull'eventuale presenza di perdite.
Il manometro differenziale è un particolare tipo di manometro che misura la differenza di pressione tra due ambienti.
I manometri differenziali possono essere a colonna di liquido, a quadrante o digitali.
I manometri differenziali digitali sono controllati da un microprocessore con software proprietario e garantiscono un'alta precisione e affidabilità rendono questi strumenti idonei al settore industriale.
Disponiamo di manometri differenziali con molteplici range di misura e manometri per la pressione assoluta o manometri per la pressione differenziale.
Descrizione dei Manometri Differenziali
I manometri differenziali sono impiegati principalmente per il monitoraggio di basse pressioni differenziali in cui ci sono elevate richieste in termini di sovrapressione e pressione statica.
Le applicazioni tipiche dei manometri differenziali digitali sono:
- le costruzioni navali
- la tecnologia di riscaldamento
- la tecnologia di ventilazione
- condizionamento dell'aria
- l'industria delle acque reflue
- per i sistemi di controllo di processo
- per le verifiche sull'eventuale presenza di perdite.
- per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas
- centrali trattamento aria (UTA o CTA)
I manometri differenziali possono essere venduti con allegato da un certificato di taratura Accredia; lo strumento viene certificato da un laboratorio autorizzato dove è controllata la precisione e la ripetibilitá delle misure registrate e successivamente viene allegato un documento ufficiale con valore legale che contiene tutti i valori registrati durate la prova di certificazione.
I nostri manometri differenziali digitali sono adatti a rilevare la misura della pressione differenziale della maggior parte dei fluidi liquidi e gassosi ma non sono adatti per la misurazione differenziale con sostanze corrosive o idrocarburi o l'olio per motore, olii trasmissione o cambio oppure il freon, ad esempio. Per usare i nostri manometri differenziali con questi sostanze corrosive, è necessario disporre di un buffer per l'isolamento, come olio minerale o aria secca.
Manometri differenziali: specifica strumentazione di misura di facile utilizzo per la misurazione della pressione per le applicazioni industriali e nel settore HVAC
|

|
Manometri differenziali Serie 2000P
|
|
Manometri differenziali Serie 2000p, Strumenti di facile utilizzo per la misura della pressione differenziale della maggior parte dei fluidi liquidi e gassosi per l'industria e del settore HVAC. |
|

|
Manometri Differenziali Serie 2000P DATALOGGING
|
|
Manometri differenziali che grazie all’interfaccia ad infrarossi DigiLink, i dati immagazzinati si possono scaricare su PC o stampare. |
|

|
Manometri Differenziali Serie PM (PM20 PM80)
|
|
I Nostri Manometri Differenziali Serie PM offrono ottime prestazioni a costi accessibilissimi e sono appositamente studiati per rispondere all’attuale richiesta di qualità e risparmio nel campo della professionalità HVAC |
|

|
Accessori per i Manometri Differenziali
Gusci di gomma, connettori per TC, Valigette per il trasporto per accessoriare contro le incurie i toui manometri differenziali digitali |
|
Oltre ai manometri differenziali digitali, sono disponibili per le vostre applicazioni di pressione differenziale anche:
|